Powered by Blogger.
facebook twitter tumblr instagram linkedin

Fashion blogger italiane

  • Home
  • Barbara Di Mauro
  • CATEGORIE
    • EVENTI
    • REALE ACCADEMIA DI ETICHETTA E BUONE MANIERE
    • PRESS
    • PARTNERSHIP
  • CONSULENZA E MARKETING
  • BABASHOP
  • PRIVACY POLICY

BABALUCCIA    FASHION AND MY CHIC IDEAS


racconto Venezia blogger italia

CAPODANNO A VENEZIA ASPETTANDO L'ARRIVO DEL 2025


racconto Venezia blogger italia


 Era dei tempi del Capodanno del 1999 -quando abbiamo festeggiato l'arrivo del nuovo millennio- che non trascorrevo un Capodanno in piazza- quindi quest'anno ho preso la decisione di petto con il grande desiderio di vivere l'arrivo del nuovo anno il 2025 a Venezia.

 L'idea nasce navigando sul web quando mi imbatto in una sorta di articolo pubblicità  -in cui leggo nel sito ufficiale della città di Venezia- che nella Laguna -la notte di Capodanno - c'è questa strepitosa tradizione di andare a vedere i fuochi d'artificio che la città offre ai suoi ospiti .

 Appena leggo mi incominciano a brillare gli occhi ed inizio a fantasticare  su quanto sarebbe bello essere lì - in questa città magica nei giorni di festa e di benvenuto all'anno che verrà.+++

Per tradizione in famiglia, celebriamo il Capodanno in montagna  ma quest'anno no sento il desiderio di cambiare e di dare una ventata di freschezza a quello che è sempre stato.  La montagna offre scenari ed atmosfere meravigliose ma Venezia come sarà in questa stagione ? 

  Decido quindi che voglio vivere un'emozione diversa-  una città diversa - un posto diverso e soprattutto voglio festeggiare il Capodanno nella mia Italia .

Inizio a consultare i siti di prenotazione per cercare di capire come muovermi per questa fantastica avventura invernale .Se posso darvi un consiglio prenotate con congruo anticipo perché la meta in quella stagione dell'anno è davvero ambita  da turisti provenienti da tutto il mondo che  amano Venezia ed il sogno che sa  regalare.

E'  arrivato il momento di dirvi come ci siamo organizzati per questa avventura veneziana..
 Trovandoci in montagna per trascorrere il periodo natalizio e con più precisone sulle Alpi francesi -  avendo per fortuna di avere vicino a noi una cittadina con un collegamento di treni efficiente abbiamo pianificato di raggiungere  la città di Torino e poi prendere un treno alta velocità per Venezia.
Questa volta l'auto rimane a casa, vogliamo godere il fascino del viaggio su un treno ad alta velocità.

 Consultando inoltre le varie opportunità riesco a prenotare una sistemazione nella città di Venezia a pochi passi dalla stazione  Santa Lucia - comodissima al centro.
 Questa volta la mia non è una vacanza turistica per visitare ma piuttosto per assaporare la magia di questa città pedonale sa regalar sempre  con forti emozioni . 

Viaggiamo in treno con Italo e siamo coccolati avendo scelto di viaggiare in prima classe- . Il viaggio in treno ha per me un fascino senza tempo e in me riaffiorano ricordi di quando con la nonna si partiva per le vacanze in Puglia.  Perdendomi  nei pensieri del passato l'arrivo a Venezia è piacevole. 

In laguna c'è il sole -c'è il turismo - aleggia nell'aria l'allegria e  mi sento già a casa . Vedo gente ma non troppa, durante le mie visite estive Venezia è sempre stata intasata dai turisti ma oggi respiro una sensazione di felice tranquillità.
Alloggiamo in un comodissimo hotel vicino alla stazione strategico per passeggiare e per il nostro programma. 
Il mio bagaglio è minimal, ho con me il necessario e basta senza rinunciare a qualche look chic per vivere Venezia in eleganza.
Il pomeriggio è tutto nostro e muoio dalla voglia di perdermi tra le calle, tra palazzi ponti - canali e gondole. Nella via principale "lo struscio " di gente come lo chiamo io è sempre presente, e la magia di passeggiare sul ponte di Rialto è unica così come lo è il momento del tramonto da lassù. Unico-immenso- romantico.
Piazza San Marco ci accoglie con il suo meraviglioso albero di Natale ed i suoi portici carichi di luminarie che conferiscono un color oro spettacolare, mi perdo a passeggiare sotto i portici di questa importante piazza e forse penso che non l'ho mai fatto.

Durante il tragitto a piedi - prenotiamo la nostra cena del 31.12. in un ristorantino molto ricercato in cui assaggiamo ottimi piatti tipici veneziani tra delizia del palato e serenata al suono di una   fisarmonica che fa sempre atmosfera. Il ristorante La Speranza è ottimo fermatevi se andate in laguna - i tagliolini al nero di seppia ed anche la polenta sia con il sugo al nero di seppia che accompagnata con il fritto misto- oltre ad essere piatti tipici veneziani- sono ottimi.

I fuochi d'artificio previsti per la mezzanotte non sono visibili da Piazza San Marco come pensavo, e nel pomeriggio durante la nostra passeggiata siamo andati in zona Arsenale per capire dove appostarci alla sera. Non fate l'errore che ho fatto io di arrivare solo mezz'ora prima della mezzanotte perchè le calle con accesso zona fuochi d'artificio vengono chiuse e gli ingressi vengono contigentati per evitare troppo assembramento. Io ho rischiato di non riuscire a vederli.
 
Mezzanotte a Venezia- il saluto al vecchio anno ed il brindisi all'anno nuovo - insieme a tanta gente in Piazza e per le strade è un'emozione unica che ti fa sentire parte della festa e del mondo.
E' dallo scorso anno che ho deciso di passare il Capodanno fuori dagli schemi in modo originale ed indimenticabile e ne sono felice ed estasiata.
 
Vi consiglio vivamente di andare alla ricerca della instagrammabile libreria Acqua Alta e della casa bagnata sui tre lati perchè entrambe si trovano in un angolo di Venezia davvero molto suggestivo.
  
racconto Venezia blogger italia
Un'ottimo moda per regalare e regalarsi una vacanza a Venezia è acquistare una 
SMARTBOX con  SOGGIORNO A VENEZIA  che trovate QUI #adlink a soli euro 199,90


racconto Venezia blogger italia


racconto Venezia blogger top

racconto Venezia blogger top

racconto Venezia blogger top



racconto libreria acqua alta Venezia
racconto piazza san marco venezia

racconto libreria acqua alta Venezia

racconto le gondole venezia

artigianato a Venezia top

un caffè in piazza san marco venezia

racconto Venezia blogger italia

19:07:00 2 commenti

fashion blogger top


Abilmente é il salone delle idee creative

interamente dedicato all’arte manuale e alle idee innovative, con un programma ricco di attività e incontri pensati per ispirare e far crescere la propria passione creativa.

Corsi e workshop - Live show e dimostrazioni di artigiani del processo creativo nel realizzare opere uniche - incontro con gli espositori pronti a presentare le ultime novità in fatto di materiali e strumenti per le arti creative

 Abilmente Academy un programma di corsi in fiera per apprendere ed approfondire tecniche specifiche o approfondire la propria arte.

Perdersi qui - per chi ama l'arte manuale delle creazioni all'uncinetto tradizione artistica che ha radici profonde nella nostra operosa Italia e che -dopo un periodo di standby- sta tornando alla ribalta grazie ai giovani che iniziano nuovamente ad apprezzare il "fatto a mano".

 Così come anche l'arte del cucito il cui approccio si può iniziare proprio in questo salone grazie ai corsi in calendario e promossi dalle varie scuole moda.
 Raccontare un abito realizzato a mano attraverso la scelta dei tessuti e dell'idea del modello è come dare anima al capo da realizzare. 

Al salone troviamo anche una ricca scelta di tessuti da completare con tutti gli accessori proposti dai vari espositori moda - l'imbarazzo della scelta è tra perline - fibbie-decori - applicazioni  come patch-pizzi - bottoni. e poi ancora tanti gomitoli di lana e cotone.. 

La città di Torino ha una tradizione sartoriale antica, perchè è proprio in questa città che sono unite innumerevoli sartorie al servizio di clienti illustri e importanti, sartorie spesso collocate nelle zone centrali della città dove uomini e donne facoltose si recavano dalle caterinette, così venivano chiamate le sarte, per farsi confezionare l'abito di lusso desiderato.

Torino è una città che sta continuando la sua tradizione moda e che è sempre stata sede del lancio di nuove idee. quale città migliore per visitare Abilmente ed iniziare a coltivare il proprio interesse verso le arti creative.

ALCUNI MIEI EVENTI  QUI
#invitedby 
#abilmente #abilmentetorino
  
fashion blogger eventi

fashin blogger eventi

fashion blogger eventi

14:00:00 9 commenti

Svizzera St:Moritz

Trenino rosso del Bernina.

Non prendete questo treno se dite di non amare la montagna 

perché in questa esperienza la montagna vi chiederà non solo di amarla ma di inchinarvi al suo cospetto -alla sua magnificenza  aprendo il suo cuore più intimo e  portandovi in alta quota (2253 metri) -quella riservata a noi praticanti del trekking -senza fare alcuna fatica e assaporando la forte emozione di stare lassù dove tutto sembra immenso ed irraggiungibile.

Il trenino rosso del Bernina è PATRIMONIO UNESCO 

È da tempo che volevo provare questa esperienza incredibile ed essendo a St. MORITZ ho pensato che fosse arrivato il momento giusto. 

Ci ho impiegato un po' di tempo per capire come e dove prendere questo treno perché durante le mie ricerche online la partenza indicata era sempre e solo una -Tirano Italia ma io volevo fare l'itinerario opposto e sinceramente in merito non ho mai trovato nulla. 

Il secondo problema che si è presentato è stato quello di trovare informazioni discordanti su questo treno e come viverlo. 

Avevo visto in tv un documentario in cui si parlava di questo treno Patrimonio UNESCO raccontando le varie tappe in cui scendere e visitare ma nella mia ricerca risultava che dal Bernina Express non si può scendere. 

Ed è così che con un po' di confusione per le informazioni raccolte decido di chiamare l'ufficio del turismo di Tirano per risolvere i miei dubbi. Ora che ho fatto chiarezza ed anche l'esperienza vi posso spiegare. 

Esistono due tipi di trenino rosso :

-il così detto Bernina Express che è il treno panoramico con le vetrate ampie e le carrozze più nuove..Le vetrate sono ampie ma non apribili! 

Questo trenino rosso oltre ad essere  più caro non permette di scendere nelle varie tappe che si incontrano lungo il percorso. 

-il trenino rosso tradizionale è quello che ho scelto di prendere io perché permette di fare il percorso a tappe e di scendere per visitare. Il trenino rosso passa nelle varie stazioni ogni ora per cui dopo aver visitato si può prendere quello successivo. Ovviamente in questo caso il biglietto è un giornaliero. Su questo treno le vetrate sono più piccole ma sono apribili per cui si possono scattare foto meravigliose. 

Il tragitto partendo dall'Italia  parte da TIRANO ( IT) e prosegue con le tappe di Campocologno - Campascio - Brusio-Le Prese - Poschiavo - Cavaglia - Alp Grum- Ospizio Bernina - Bernina Lagalb Bernina Diavolezza - Morteratsch-Pontresina - Saint Moritz 

Io come ho già spiegato ho percorso il tragitto al contrario quindi dalla Svizzera in Italia. 

ST.Moritz - Tirano

Tirano - ST.Moritz

Tappe in cui sono scesa per visitare :

Cavaglia -le marmitte dei giganti

Tirano capolinea

 La fiabesca Pontresina

Non ho preso il Bernina Express perché volevo scendere nelle varie tappe per visitare!Ho preso il trenino rosso tradizionale.

Sarebbe stato bello scendere in più tappe ma - essendo i tempi di percorrenza dell'intero tragitto lunghi - purtroppo non si riesce. L'ideale per visitare tutto sarebbe quello di percorrerlo in più giorni. 

Gli scenari tutti meravigliosi. La stazione di Alp Grum è il momento più spettacolare del percorso ed i suoi panorami da cartolina si possono ammirare tranquillamente dal treno. 

Sono scesa alla stazione di Cavaglia per ammirare lo spettacolo naturale delle marmitte dei giganti che meritano sicuramente una visita. 

Tirano è invece tappa obbligatoria perché è il capolinea. 

Pontresina vicino a St Moritz è una località molto affascinante e peccato non averla vista con la neve. 


Svizzera St. Mritz

fashion blogger top

fashion blogger top

st. moritz svizzera

marmitte dei giganti

fashion blogger top

marmitte dei giganti

marmitte dei giganti

marmitte dei giganti

 

20:31:00 7 commenti

travel blogger italia

ST. MORITZ TRA IL LUSSO DELLA MODA E DELLA PARADISIACA MONTAGNA
Ritorni felici ...

 Il verde -  la trasparenza del Lago-  il cielo azzurrissimo- l'eleganza- il lusso- il grande ordine e la sensazione di pace sono tutti elementi che hanno un unico comune denominatore- St Moritz.
Tornare qui è sempre come ricevere un grande abbraccio dalla bellezza- per respirare quei posti " per bene"- dove la vita sembra scorrere lenta e rispettosa,

 Saint Moritz è la meta del lusso -della ricchezza- dei vizi ma il denaro qui a mio parere viene messo in ssecondo piano  in secondo piano-  la vera ricchezza di questa realtà incastonata tra le montagne è il suo grande paesaggio un patrimonio immenso che possiamo vivere tutti - ed è per questo motiv che questa elegante Signora merita un viaggio almeno una volta nella vita.

Ho sognato spesso di vivere St Moritz per la mia grande passione della montagna ma poi la vita mi ha sempre deviato  verso altre mete-  e St: Moritz è rimasta così sospesa come un sirogno realizzato. 
 Poi arriva la moda a portarmi in questo paradiso che non è solo montagna ma è anche meta di persone amanti del bello e della moda di lusso. 
Così se non sai sciare o non ami fare trekking o se non hai un' anima sportiva puoi vivere questa località come qualsiasi città della Terra tra shopping- party- divertimento di ogni genere.

La moda-  questo fantastico e bizzarro mondo- mi ha portato in luoghi sfavillanti e superlativi- e vivere questa località oggi attraverso la moda- mi permette di viverla in modo più completo scoprendone la vera essenza che non è fatta solo di montagna e sport ma anche di tanto tanto altro.



travel blogger best

Caffè Hanselmann offre sempre vetrine stupende di opere in cioccolato e mi ricorda tanto i caffè storici di Torino, St: Mortitz mi perdonerà ma ho preferito consumare i miei pasti in Italia -essendo poco distante dalla Valtellina- regno dei pizzoccheri che amo e della bresaola.

Pulizia- ordine sono gli aspetti che rendono la Svizzera un fiore all'occhiello in Europa e per essere sinceri laddove c'è oridne e rispetto si ha una qualità della vita migliore, con persone più felici e disponibili.

leggi altro su ST MORITZ QUI

travel blogger top

travel blogger italia

travel blogger best

travel blogger top

travel blogger italia

16:02:00 5 commenti


blogger best


SFILATA A PALAZZO 
Bianca Gadola incanta Palazzo Castelmur con la sua sfilata tra fiaba e sogno

Ci sono storie  che raccontano di sogni impossibili e irraggiungibili.  E poi ci sono le fiabe che raccontano del raggiungimento del sogno. Quella di Bianca Gadola  è una storia nata da una stilista sognatrice che ha trasformato la sua storia in una fiaba.  E come tutte le fiabe - questo sogno inizia così...
C'era una volta un Palazzo sfarzoso....

In Svizzera - poco distante da St:Moritz-  nella splendida cornice di Palazzo Castelmur- si è tenuta la tanto attesa sfilata della stilista  Bianca Gadola che ha affascinato i suoi ospiti eccellenti con una passerella di grande impatto.

Al mio arrivo il Palazzo si presenta ai miei occhi con  la sua raffinata bellezza -  incastonato tra il verde della natura- con la sua facciata rosso ruggine e le sue torri- fa già sognare.
Ci sono molte presenze a Palazzo- tantissime auto nel parcheggio - tanti ospiti  in attesa di assistere a questo evento tanto atteso e già in programma da diverso tempo.

Le stanze del Palazzo Castelmur - con i suoi mobili in stile- svelano una bellezza senza tempo e nel percorrerle sembra di respirare la grande ricercatezza di un tempo rimasto cristallizzato tra quelle mura in cui enormi trompe -  l'oeil catturano lo sguardo.

Vengo accolta al mio ingresso ed accompagnata al mio posto riservato ma prima esprimo il desiderio di andare a salutare Bianca - per darle il mio supporto e respirare il movimento sempre emozionante del backstage. Tutto è sempre così vivace qui - tutti sono concentrati sulla sfilata e Bianca Gadola è radiosa ed emozionata nel vedere il grande afflusso di gente arrivata a Palazzo per assistere al suo fashion show.

Sono emozionata anche io - per cui prendo fiato e mi dirigo al mio posto riservato mentre i miei occhi vengono rapiti dalla sontuosità delle stanze storiche.  Mentre cammino mi accorgo che lo sguardo di molti ospiti è rivolto alla jumpsuit che indosso - creazione di Bianca Gadola già presentata in altre occasioni importanti e che- gli ammiratori di Bianca Gadola- riconoscono immediatamente.
Sono felice e onorata di essere una Ambasciatrice della sua moda anche in questa occasione importante.

Arrivati gli ultimi ospiti - la sfilata ha inizio con una introduzione- giovane e accurata- che spiegherà tutte le fasi della sfilata e racconterà un pò di storia degli abiti presentati.

Il defilè ha inizio presentando la lussuosa raffinatezza di una linea di pigiami realizzati sia a maglia che non -pensati per l'eleganza della notte e le modelle sfilato libere - senza ingessature- libere di interpretare la notte secondo il proprio comfort e le proprie sfumature.

E mentre la musica inonda le sale di Palazzo Castelmur-  le modelle presentano in sequenza abiti che vanno dalla linea giorno -  ai giubbotti in stampa che raccontano lo stile invernale di St.Moritz - ai preziosi capi realizzati con un vecchio telaio della zona sapientemente valorizzato dalle mani laboriose di Bianca e dal suo esperto team .
E a far brillare gli occhi ancora gli abiti da sera - compresa la collezione pensata per il Premio Alta Moda città dei Sassi a Matera-  al quale Bianca Gadola è stata invitata ricevendo il relativo premio.
La nuova collezione borse che ha ottenuto il riconoscimento ed il marchio MADE IN BREGAGLIA arricchisce alcuni look .

La direzione della casa di moda è la sostenibilità - l'utilizzo di tessuti di archivio -l'attenzione per la natura magica che ci circonda.

Ad attenderla nel gran finale un applauso caloroso di un pubblico che la ama e la stima.
Un successo non indifferente - per il quale Bianca Gadola non nasconde un po' di emozione. 


Atelier Bianca

blogger best


best fashion blogger



best fashion blogger

 
stilista moda top


stilista moda top



stilista di moda top


top fashion blogger

top fashion blogger

09:28:00 3 commenti

milano fashion week 2024

Giorni da MILANO FASHION WEEK!

Sveglia presto
Corse di qua e di là per riuscire a rispettare il programma personale
Cambio di look durante gli ultimi giorni perché a Torino è arrivato il freddo

E poi ritrovare gli amici come CARLO CAMPI e vivere la fashion week insieme tra scatti e amicizia.

Questo assolutamente un riassunto veloce di quella che è stata la mia presenza alla Milano Fashion Week ed in particolare in questa giornata vissuta con il mio amico fotografo Carlo Campi .

La giornata è iniziata con sveglia presto,  perché se si vuole concludere tutto il programma stilato per la giornata bisogna sacrificarsi, alzarsi presto, e non perdere troppo tempo, Il tempo è prezioso in fashion week, e chi perde tempo perde gli eventi e gli appuntamenti.

 L'outfit che avrei indossato è già stato scelto nei giorni precedenti e la sera precedente viene  sistemato sulle grucce in bella vista, In modo tale da potermi vestire velocemente. Quindi tutti i pezzi sono da me  assemblati sulla gruccia accessori compresi con anche le scarpe ovviamente

 Quindi sveglia presto, preparazione e via ! Mi sono spostata in centro dove mi sono incontrata con Carlo in una giornata direi eccezionale e piena di appuntamenti .  
Non mi aspettavo le temperature gradevoli che ho trovato a Milano perché a Torino ultimamente ha fatto davvero tanto freddo,  per cui ho dovuto modificare anche il mio look in funzione del tempo.

 Sono rimasto molto soddisfatta di aver indossato questo look eccentrico con blusa con fiocco in organza ovviamente e pinocchietti morbidi tutti tempestati di paillettes. In questa giornata volevo brillare e ci sono riuscita.

 Dopodiché ho aggiunto anche una giacca per evitare di avere freddo-  scarpe  con tacco  anche loro glitterate.

Come primo appuntamento io ed il mio fotografo ci siamo recati alla alla celebrazione dei 60 anni di Vogue e ne ero così entusiasta fino al nostro arrivo,  ma inaspettatamente  per l'ingresso la coda di persone che attendono il loro turno è demoralizzante e  nonostante l'accredito di deve aspettare circa un'ora.  Impossibile per noi e per il nostro programma.


news milano fashion week 24

 Non abbiamo potuto fare altro che salutare e dirigerci verso la nuova di destinazione, confidando di poter tornare alla celebrazione dei 60 anni di vogue  in un secondo momento.

Immediatamenti ci siamo precipitati aL FASHION HUB presso il palazzo Giuriconsulti nel cuore di Milano in Piazza dei Mercanti esattamente vicino al Duomo.

 Qui abbiamo assistito alla presentazione del brand e ESCVDO che realizza  abiti con la tecnica 
dell'uncinetto  con linee avvolgenti e molto femminili e   siamo stati dati coccolati da un aperitivo eccellente  con bollicine e chiacchiere.

Ci siamo spostati poi alla presentazione del brand La Perla che non delude mai,  la loro lingerie è sempre molto femminile e raffinata ed io mi sono innamorata del loro ultime realizzazioni.

Abbiamo scattato poi foto magnifiche con Carlo approfittando di meravigliosi scorci di MILANO in occasione della fashion week , Vi lascio, in questo post,  alcuni scatti meravigliosi realizzati insieme.

 Dopodiché facendo un breve tour per il centro di Milano siamo arrivati in via San Luca dove si è tenuta la sfilata di Anteprima,  non vi dico la felicità . 
 Ad assistere alla sfilata di anteprima ci tenevo tantissimo.- abbiamo  realizzato uno dei nostri sogni.
 La sfilata si è conclusa brevemente ve la racconterò in un secondo post perché merita assolutamente di essere raccontata.
 Da questo momento in poi  io e Carlo ci dividiamo perchè ognuno di noi  ha impegni privati differenti in Fashion week e così io mi dirigo sempre velocemente verso i Chioschi di San Barnaba  dove si terrà un altro evento esclusivo FASHION IN THE CITY  . Grazie per l'invito e l'accoglienza.

La mia giornata si conclude con tanto entusiasmo e tanta felicità e tantissima stanchezza

Ph. Carlo Campi





milano fashion week 24



vivere la milano fashion week

vivere la milano fashion week





Duom milano



blogger milano

60 anni vogue

blogger Milano

23:22:00 2 commenti

stilisti italiani


 Raggiungiamo la ormai nota stilista di moda, Bianca Gadola nel suo mondo creativo in Svizzera per una intervista che si intrufola un pò nella sua personalità meno raccontata ma che sicuramente ci svela aspetti del suo essere che vanno ad influenzare le sue ambizioni, il suo percorso, le sue scelte.

E' sempre molto disponibile Biancae, una donna solare e positiva e  con la mente aperta sul mondo e sul futuro del suo lavoro.  Una donna decisa con le idee ben chiare.
E quindi lasciamo parlare lei.


Ciao Bianca siamo curiosi.  Qual è la tua migliore qualità? 
La perseveranza nel lavoro e quindi la fermezza nel perseguire gli scopi che mi propongo.

E il tuo peggior difetto?
La poca dimestichezza con le lingue straniere. 
Mi pesa molto il fatto di non poter comunicare con le persone di lingua e cultura diverse e mi rendo conto che ciò mi limita nel lavoro, impedendomi soprattutto di tradurre sino in fondo, attraverso le parole, le mie emozioni e di trasmettere l'empatia che vivo quando mi relaziono con le mie clienti straniere. 
Vorrei superare questo divario ma mi risulta alquanto difficile. Mi rimane però il linguaggio dell'arte sartoriale che mi permette di tradurre e trasferire emozioni, attese e desideri in un capo unico e di poter così superare comunque ogni steccato.

Non sempre amiamo tutto della nostra personalità . Tu cosa cambieresti in te?
Ciò che non è possibile: l'età.  Nel senso che tornerei indietro almeno di vent'anni con la saggezza e l'esperienza di oggi per evitare scelte improvvide che posso aver fatto in passato.

italian fashion designer



Sei una grande creativa e sicuramente in te c'è, oltre all'impegno,  anche 
una grande passione .Tre cose che ami di più del tuo lavoro. Raccontaci.

La possibilità di creare bellezza realizzando capi su misura che procurino gioia in chi li indossa, la consapevolezza che le mie creazioni rappresentano, come ho detto prima, un linguaggio universale ed infine l'opportunità di lavorare in un ambiente che definirei bucolico, dove la natura ha un grande fascino e la cura che l'uomo le presta è misurata, educata, così da indurre un senso di serenità e di tranquillità in chi vive e lavora in questi luoghi.

Proviamo ad entrare di più nel tuo mondo quindi siamo curiosi di sapere in  poche parole quale è la tua giornata di lavoro perfetta.

 Quella in cui la quiete di questi luoghi magnifici sa conciliare la mia concentrazione e lo spirito inventivo per poter concludere al meglio il lavoro progettato.

Spesso un creativo è talmente concentrato nel proprio lavoro da non lasciare trasparire alcuna emozione, che però invece c'è. Qual è stata l'emozione più grande mai provata nella tua attività? 

Ogni volta che sul viso delle mie clienti  colgo il sorriso genuinamente compiaciuto nell'indossare l'abito, io provo simpaticamente una forte emozione perché quell'espressione gratifica il mio lavoro sartoriale fatto di dedizione, concentrazioni, anche tensione ed ansia nel trovare il finale compiuto per la mia cliente.

 Altro tipo di emozione, comunque forte, la provo nel partecipare alle sfilate alle quali vengo invitata o da me stessa proposte. Il poter presentare le mie creazioni al pubblico indistinto sentendone il calore è occasione e dimostrazione di apprezzamento delle mie creazioni; ciò appaga ulteriormente le mie attese, pungolandomi nel  prosieguo della mia attività che tanto mi piace perché è anche continua ricerca del bello e, ora e sempre più, sostenibile.

stilisti  moda italia



Tanti anni , tanto lavoro, tante creazioni. Qual è l'abito chi ha realizzato a cui ti senti più affezionata?
 Ogni abito realizzato, perché unico è parte integrante del mio lungo e laborioso percorso creativo che mi ha portato sino a qui.
 Questo per significare che mi sento affezionata ad ogni mio abito perché ogni mio abito è stato ed è ancora un prezioso contributo al mio cammino di crescita professionale.

Il percorso di vita è importante . Quali sono state le esperienze che ti hanno maggiormente formata? 

Certamente l'aver trascorso i primi anni della mia vita in Venezia, città che mi ha instillato il senso del bello, dell'armonia, e fatto amare l'arte nelle sue diverse forme.

Poi l'esperienza che ha forgiato la mia personalità, richiedendo molte risorse fisiche e mentali, e che esula dal contesto lavorativo in senso stretto: quella di A amministratore Pubblico, in veste di Assessore alle attività produttive di comunità montana, ente che nel corso del mandato 2004-2009 raggruppava i 13 comuni della Valchiavenna.

Mai fermarsi e mai  sentirsi arrivati  ce lo siamo dette tante volte. Hai un sogno? 

Il sogno nel cassetto? 
Aprire un Atelier mio nella città Regina sul mare Venezia, la Serenissima, città dove trascorsi parte della mia infanzia, città che amo più di ogni altro luogo; culla di storia, di arte, di cultura; scrigno di armonia, bellezza e di fascino unici e che certamente sarebbe ricca fonte di ispirazione anche nel mio lavoro.

Con questa ultima curiosità ci salutiamo e ti ringraziamo Bianca per esserti raccontata.
A chi vorresti dedicare i tuoi successi? 

Senza dubbio a mia madre, e mio mentore, che mi ha sempre incoraggiata, supportata e aiutata, traendo in me e nelle mie capacità.

italian fashion designer

Altro su BIANCA GADOLA QUI  #adv
19:19:00 4 commenti

Famiglie Reali Eventi

Sabato 29 giugno - Colazione Benefica degli Ordini Dinastici della Reale Casa Savoia nella splendida cornice di Villa Cagnola.

Vicariato di Varese immancabile appuntamento in alta società che si ripete ogni anno ed organizzato e voluto dagli Ordini Dinastici della Real Casa Savoia per opere di sostegno e di beneficienza.

Ormai affezionata a questo tradizionale appuntamento che mi regala sempre più bellezza e momenti di gioiosa convivialità- dopo qualche anno mi ritrovo ad essere presente qui - come membro del sodalizio Royal Society in qualità di HEAD of Fashion.
È sempre un onore per me.

Come sempre arriva un invito elegante  in cui sono indicate tutte le informazioni necessarie per la giornata nonchè il Dress code  che ci aiuta nel capire quale dovrà essere  il nostro abbigliamento e che è buona norma seguire per non cadere in imbarazzo. Questo è quello che diro' durante l'intervista rilasciata a Malpensa 24 magazine durante l'arrivo a Villa Cagnola.

Dress code  Colazione
Signore: abito da cerimonia da giorno e cappello (facoltativo).

Per questa occasione sono stata seguita per la mia immagine da Officina di Moda di Antonella Manzan che ha voluto realizzare questo lussuoso abito in pregiato tessuto e dal sapore bonton che è stato ammirato e davvero molto apprezzato così come il cappello abbinato

.Ringrazio tutti i gentiluomini e le gentildonne presenti al a colazione per i loro complimenti.

Abbiamo lavorato tanto io e Antonella Manzan per ottenere bellezza e perfezione in questo sofisticato abito partendo dalla ricerca alla scelta del tessuto, del colore migliore, allo studio delle linee, delle lunghezze, dei dettagli. Incontro dopo incontro abbiamo trovato la perfetta eleganza che Antonella Manzan ha pensato nella sua idea moda in sintonia con le mie esigenze ed il dress code indicato.

Il risultato è un abito che è pura armonia e che ben si è inserito nel contesto di alto livello di quella che è stata la Colazione Benefica degli Ordini Dinsatici della Real Casa Savoia.

La felicità credo si veda riflessa nei miei occhi

La giornata è iniziata con la Santa Messa celebrata nella chiesa di Sant'Antonio Abate in Varese.
Ritrovare gli amici qui è sempre un grande piacere.
A Villa Cagnola oltre che un favoloso panorama dei suoi giardini sul lago c'è ad attenderci un elegante aperitivo a buffet servito nei giardini della villa.

È in questa prima parte della giornata che ho indossato l'importante spolverino in fantasia floreale che Officina di Moda di Antonella Manzan ha pensato per completare il mio look e che voglio condividere con tutti voi.
Eleganza - bellezza - raffinatezza ecco in sintesi questa giornata e questo look.
La colazione è stata servita nelle sale antiche e splendenti di Villa Cagnola.

A voi anche un piccolo passaggio dell'intervista rilasciata al magazine Malpensa 24 insieme al Governor di Royal Society Comm. Thomas Luigi Mastroianni che ringrazio infinitamente che potrete trovare nel link condiviso sul mio profilo facebook.

Ringrazio altresi il nobile Pierangelo Berlinguer per questa meravigliosa opportunità .

Sosteniamo la bellezza. I valori. Le buone maniere.

È un tempo che esiste ed è reale. È un tempo di educazione e bellezza che la società ha perso ma che per fortuna si è conservato tra le persone che ne hanno custodito insegnamenti e valori e che attraverso opere di bene e beneficenza cercano di trasmettere e preservare.

Questa è Royal Society. Questi sono gli ordini Dinastici della Reale Casa Savoia.

Ecco i momenti di questo evento in alta società con  un momento speciale (non ripreso perché ero membro della giuria) che Royal Society ha voluto dedicare a tutte le dame presenti. Un premio per il cappello più particolare.

Io mi sono innamorata di tutti i capelli presenti nonché di quello confezionato per me da Officina di Moda di Antonella Manzan che insieme all'abito ed allo spolverino abbinato hanno creato la mia eleganza in questo giorno speciale.

Grazie grazie a tutti voi per i bellissimi complimenti.

Potete contattare Officina di Moda di Antonella Manzan al seguente indirizzo antonella.m65@gmail.com

  
#suppliedby #royalSociety#ordiniDinasticirealcasasavoia #villacagnola #varese #hightsociety #royalfamily #royalevents

Altri post Ordini Dinastici QUI

famiglie reali eventi

Colazione Benefica Ordini Dinastici Real Casa Savoia - Vicariato di Varese


Famiglia Reale Torino
I Savoia

Royal Family

Villa Cagnola




16:18:00 2 commenti
Newer Posts
Older Posts

L'HO FATTO PER TE

ABOUT ME




 

BARBARA DI MAURO Creator Ditigale Fashion Beauty Lifestyle Blogger Torino city, Italy FOR INQUIRES AND PARTNERSHIP PLEASE CONTACT: ❤✔ babaluccia@outlook.it ✔❤

Follow Us

NEWS LETTERS -Babaluccia fashion and my chic ideas

powered by TinyLetter



recent posts

Pagine

  • HOME PAGE
  • TOP FASHION BLOGGER ITALIANE
  • COLLABORATIONS
  • MY EVENTS
  • BABA SHOP
  • PRIVACY POLICY
  • REALE ACCADEMIA DI ETICHETTA E BUONE MANIERE
  • SE TI PIACE COPIA LO STILE

Cerca nel blog

FOLLOW ME @INSTAGRAM

Created with by ThemeXpose | Distributed By Gooyaabi Templates