Powered by Blogger.
facebook twitter tumblr instagram linkedin

Blog di moda

  • Home
  • Barbara Di Mauro
  • CATEGORIE
    • EVENTI
    • REALE ACCADEMIA DI ETICHETTA E BUONE MANIERE
    • PRESS
    • PARTNERSHIP
  • CONSULENZA E MARKETING
  • BABASHOP
  • PRIVACY POLICY

BABALUCCIA    FASHION AND MY CHIC IDEAS


BEST FASHION INFLUENCERinfluencer italiane

L'ABITO IN ECOPELLE - LE MIER REGOLE PER INDOSSARLO CON DISINVOLTURA

Ecopelle è sexy! Soprattutto se parliamo di abiti fascianti e corti, e soprattutto se parliamo del colore nero.
Non è facile indossare un abito in ecopelle ed io per prima ho voluto accettare la sfida acquistando da FEMME LUXE questo abito di cui mi sono innamorata a prima a vista e che potrete acquistare QUI.
Se posso io l'ecopelle la evito, anche se la adoro ma è difficile trovare i capi in questo mateirale che riescano davvero a catturare la mia attenzione.
Questo abito, ci è riuscito.
Sapevo che non sarebbe stato semplice trovare un modo chic per indossare questo capo, ma questo taglio con nodo sul davanti e scollo all'americana ha rapito la mia attenzione e la mia mente ha iniziato ad immaginare come avrei potuto indossarlo senza apparire aggressiva.
Ecco le mie regole personali per indossare con garbo un abito in ecopelle come il mio.

Per il mio acquisto ho deciso di scegliere una taglia in più rispetto a quella che indosso solitamente, perchè un abito in ecopelle come questo se indossato in modo più fasciante risulta essere più provocante. Una taglia in più garantisce che il capo scivoli in modo più morbido sul vostro corpo creando un gioco di pieghe che distraggono l'occhio dell'osservatore dalle curve del vostro corpo.

Per la calzatura ho scelto una scarpa con tacco classica, elegante . No a scarpe con tacco a collo alto o con un design più accattivante perchè appesantiscono notevolmente il look. Una calzatura liscia semplice che richiami semplicemente la pelle del vostro abito, senza pizzi ne lacci.

Per il trucco ho scelto dei colori neutri, leggeri ed un rossetto color mattone. Un trucco con occhi appesantiti  e bocca rosso fuoco toglierebbero la scena ad un abito che a mio avviso non ha bisogno di essere ulteriormente arricchito da trucco e accessori.

Per la pettinatura ho scelto uno stile raccolto che conferisce eleganza ma con aspetto disordinato, naturale con ciocche al vento che a mio parere vanno ad ingentilire il volto e la figura della donna.
Con i capelli sciolti si può anche optare per il romantico cerchietto nella versione bombata che quest'anno è un must have. A me personalmente non stanno molto bene.

Per il collo ho scelto di indossare una collana etnica in metallo liscia e rigida.
Niente di troppo luminoso, no ad orecchini lampadario, a collarini in velluto o pelle se vogliamo evitare il risultato da night.

Per quanto abbia studiato in modo maniacale questo look, l'ecopelle nel colore nero, rimane sempre un mood difficile da indossare senza risultare troppo sexy, poi il carattere e l'eleganza nel'esibirlo sono una parte fondamentale per la buona riuscita di un look  ma questo aspetto in una foto non si riesce a catturare.
La disinvoltura come ho scritto nel titolo, è un'arma fantastica per sdrammatizzare anche il più aggressivo degli abiti, mai sentirsi a disagio con i nostri look , il risultato sarebbe disastroso.
Va indossato nelle serate delle stagione invernale perchè fa sudare, sarà un grande piacere per me riproporlo a qualche evento indossandolo anche sotto una giacca elegante. Ci auguriamo davvero che tutto lo spettacolo della moda possa ricominciare al più presto.
Anche la pulizia di questo capo richiede un attenzione particolare perchè bisogna evitare di utilizzare per il lavaggio prodotti troppo aggressivi, come la candeggina, che potrebbero rovinare il materiale.
Meglio pulire la superficie con un panno umido imbevuto di sapone di Marsiglia trattando e pulite la superficie del vostro abito con movimenti circolari
Esistono anche in commercio detergenti specifici per la corretta pulizia dell'ecopelle.
E' buona norma ricordare che quando si acquista un capo in ecopelle stiamo facendo un acquisto che richiede attenzione sia negli abbinamenti e nella scelta stilistica che vogliamo darle, sia nella sua manutenzione. 

L'ABITO IN ECOPELLE-  LE MIE REGOLE  PER INDOSSARLO CON DISINVOLTURA

COME PULIRE ECOPELLE

THE FAUX LEATHER SUIT - THE MIER RULES FOR WEARING IT WITH RELIEF

Faux leather is sexy ! Especially if we talk about wrapping and short dresses, and especially if we talk about the black color.
It is not easy to wear an eco-leather dress and I first wanted to accept the challenge by purchasing this dress from FEMME LUXE that I fell in love with at first sight and that you can buy QUI.
If I can, I avoid eco-leather, even if I love it but it is difficult to find the garments in this mateirale that really manage to catch my attention.
This dress, he did it.
I knew it would not be easy to find a chic way to wear this garment, but this cut with a knot on the front and an American neckline caught my attention and my mind began to imagine how I could wear it without appearing aggressive. 
Here are my personal rules for gracefully wearing a faux leather dress like mine.
For my purchase I decided to choose a size more than the one I usually wear, because a faux leather dress like this if worn in a more binding way is more provocative. An extra size ensures that the garment slides more softly on your body creating a play of folds that distract the viewer's eye from the curves of your body.
For the footwear I chose a shoe with a classic, elegant heel. No to high-heeled shoes or with a more appealing design because they greatly weigh down the look. A simple, smooth shoe that simply recalls the skin of your dress, without lace or laces.
For the make-up I chose neutral, light colors and a brick-colored lipstick. A make-up with heavily made-up eyes and a fiery red mouth would take the stage away from a dress that in my opinion does not need to be further enriched by make-up and accessories.
For the hairstyle, I chose a collected style that gives elegance but with a disordered, natural look with locks in the wind that in my opinion go to soften the face and figure of the woman.
With loose hair you can also opt for the romantic headband in the rounded version which is a must have this year. I personally am not very well.
For the neck I chose to wear an ethnic necklace in smooth and rigid metal.
Nothing too flashy, no to chandelier earrings, to velvet or leather collars if we want to avoid the night result.
Although I have studied this look in a maniacal way, the black eco-leather always remains a difficult mood to wear without being too sexy, then the character and elegance in showing it are a fundamental part for the success of a look but this aspect in a photo cannot be captured.
The nonchalance as I wrote in the title is a fantastic weapon to defuse even the most aggressive of clothes, never feeling uncomfortable with our looks, the result would be disastrous.
It should be worn in the evenings of the winter season because it makes you sweat, it will be a great pleasure for me to propose it to some event, even wearing it under an elegant jacket, we really hope that the whole fashion show can start again as soon as possible.
Even the cleaning of this garment requires particular attention because you must avoid using too aggressive products for washing, such as bleach, which could ruin the material.
Better to clean the surface with a damp cloth soaked in Marseille soap by treating and clean the surface of your dress with circular movements
There are also specific detergents on the market for the correct cleaning of the eco-leather.
It is a good rule to remember that when we buy a faux leather garment we are making a purchase that requires attention both in the combinations and in the stylistic choice we want to give it, and in its maintenance.

THE FAUX LEATHER DRESS - MY RULES FOR WEARING IT WITH RELAXATION


COME INDOSSARE ECOPELLE

INFLUENCER MODA ITALIA

BEST INFLUENCER
TOP LEVEL INFLUENCER

15:41:00 21 commenti
fcolor nude blogger

IL GALATEO DEGLI ACQUISTI CON BAMBINI E CANI

Continua l'appuntamento con il galateo degli acquisti per analizzare l'ultimo aspetto di questo meraviglioso codice comportamentale in caso di shopping.
Sono molto felice che questo mia proposta sia piaciuta a molti di voi, è un piacere per me ricordare insieme a voi le regole per il quieto vivere e per una felice ripresa dei negozi e delle attività commerciali. In una società rispettosa ed ordinata si vive meglio e si ottiene prima il risultato.
Ed a proposito di shopping io ho acquistato online da FEMME LUXE questo splendido abito che potrete trovare QUI, seguendo tutte le regole del galateo degli acquisti online che potrete leggere  QUI.
Un colore nude che veste come una seconda pelle vellutata, con tutto il fascino che questo colore ricercato trasmette, un monospalla che regala importanza alla spalla femminile, sensuale in un gioco assimetrico per nulla noioso. Il tessuto morbido, leggero che avvolge il corpo e lo ingentilisce con leggiadri drappeggi. Io adoro questo store online e la sua ricca collezione di abiti che non farò di certo mancare nel mio guardaroba.
Come bisogna comportarsi quando si esce  con i bambini?
Ricordiamoci che un bambino richiede speciali attenzioni soprattutto quando siamo in giro, va guardato, va ascoltato, va coccolato e soprattutto non possiamo pretendere che abbia la nostra pazienza e tanto meno la nostra voglia di stare in giro per negozi.
Con i bambini evitate i luoghi affollati dove è più probabile che stando a contatto con troppa gente,  si ammali, prediligiamo i negozi tranquilli preferibilmente quelli nei quali abbiamo instaurato un rapporto più confidenziale con i proprietari e i commessi al fine di ottenere comprensione e rispetto e la vostra tranquillità.
Se abbiamo con noi un bambino ancora piccolo, è bene tenerlo in braccio, sia sulle scale mobili , sia nei reparti nel caso dei grandi  magazzini se non possiamo evitare di andarci.
Se invece portate insieme a voi un bambino più grandicello, evitate che scorazzi qua e là per le scale e tra i banchi, correndo, urlando, pestando i piedi , illividendo stinchi , innervosendo commessi e clientela.
Un bambino va educato ad un comportamento composto quando si trova in un negozio, non va lasciato libero di giocare a nascondino tra gli abiti appesi, toccando i vestiti con mani appiccicose  di caramelle oppure di nascondersi a giocare nei camerini. E' vostro compito vigilare, non perdetevi ore ed ore a visionare la merce senza decidere cosa comprare e scambiando il negozio o il grande magazzino per un parco giochi.
Ricordiamo inoltre che in molte città, è stato annesso ai grandi magazzini un "giardino d'infanzia" o "baby parking" dove si possono lasciare  i bimbi, qui delle assistenti specializzate si occupano di loro e di intrattenerli con il gioco mentre la madre o i genitori possono fare acquisti con tutta calma indisturbati.
Ricordate di tornare a prenderli all'ora prestabilita con le assistenti e non ritardare approfittando del servizio offerto dal grande magazzino, è diritto di tutti i genitori lasciare i propri bambini per cui è comprensibile che il servizio deve essere gestito a turni.
In ogni caso se un bimbo inizia a piangere già da casa perchè già nervoso o poco disposto è opportuno rinviare il vostro shopping ad un altro giorno evitando così sia a luci che a voi disagi e malcontento.

Come bisogna  comportarsi  quando si esce con i cani ?
I cani, specie se di taglia grossa vanno lasciati a casa considerando che sarebbe una vera sofferenza costringerli a seguirci passo passo tra i banchi e la folla. I cani amano le passeggiate nei parchi, tra la natura e la quiete. I cani di piccola taglia vanno tenuti in braccio o nella borsa apposita, ormai se ne vendono di fashion che non disturbano l'outfit della padrona. Comunque evitate di farli arrivare alle caviglie di altre clienti del negozio dicendo la classica frase è bravo e non le fa niente. Non tutte le persone sono favorevoli agli animali, altre ne hanno una paura folle.
Bisogna avere rispetto per i nostri cani e non stressarli con uscite che possano innervosirli se tenuti al guinzaglio soprattutto se sappiamo che avrà una reazione simile incrociando altri cani di altre persone.
Ricordatevi che in estate portando con noi i cani a camminare sull'asfalto bollente, si corre il rischio di fargli ustionare le zampe. Sempre meglio se le circostanze lo permettono, non portarli con noi per lo shopping.
IL GALATEO DEGLI ACQUISTI CON BAMBINI E CANI


top italian fashion blogger
THE PURCHASING EAGLE WITH CHILDREN AND DOGS

Continue the appointment with the shopping etiquette to analyze the last aspect of this wonderful behavioral code in case of shopping.
I am very happy that many of you liked this proposal, it is a pleasure for me to remember with you the rules for quiet living and for a happy recovery of shops and commercial activities. In a respectful and orderly society, you live better and get the result first.
And speaking of shopping, I purchased online from FEMME LUXE this beautiful dress that you can find HEREI, following all the rules of online shopping etiquette that you can read HERE.
A nude color that dresses like a velvety second skin, with all the charm that this refined color conveys, a one-shoulder that gives importance to the feminine shoulder, sensual in an asymmetrical game that is not at all boring. The soft, light fabric that wraps the body and softens it with graceful draperies. I love this online store and its rich collection of clothes that I will certainly not miss in my wardrobe.

How should you behave when going out with children?

Let us remember that a child requires special attention especially when we are out and about, we must look at him, he must be listened to, he must be pampered and above all we cannot expect him to have our patience let alone our desire to be around shops.
With children, avoid crowded places where it is more likely that by being in contact with too many people, you get sick, we prefer quiet shops, preferably those in which we have established a more confidential relationship with the owners and shop assistants in order to gain understanding and respect and your tranquility.
If we have a small child with us, it is good to keep him in his arms, both on the escalators and in the departments in the case of department stores if we cannot avoid going there.
If, on the other hand, you bring a larger child with you, avoid running around the stairs and between the desks, running, screaming, stamping your feet, bruising shins, making employees and customers nervous.
A child must be educated to a composed behavior when he is in a shop, he must not be left free to play hide and seek among hanging clothes, touching clothes with sticky hands of candy or to hide and play in the dressing rooms. It is your job to watch over, do not waste hours and hours viewing the goods without deciding what to buy and exchanging the shop or department store for a playground.
We also remember that in many cities, a "nursery" or "baby parking" has been attached to the department stores where children can be left, here specialized assistants take care of them and entertain them with the game while the mother or the parents can shop undisturbed calmly.
Remember to pick them up at the set time with the assistants and do not delay taking advantage of the service offered by the department store, it is the right of all parents to leave their children so it is understandable that the service must be managed in shifts.
In any case, if a child starts to cry already from home because already nervous or unwilling, it is advisable to postpone your shopping to another day thus avoiding both lights and inconvenience to you.

How should you behave when going out with dogs?

Dogs, especially large dogs, should be left at home considering that it would be a real pain to force them to follow us step by step between the benches and the crowd. Dogs love walking in parks, between nature and quiet. Small dogs must be kept in their arms or in the special bag, now they sell fashion that does not disturb the owner's outfit. However, avoid getting them to the ankles of other customers of the shop by saying the classic phrase is good and does nothing. Not all people are animal friendly, others are insane.
We have to have respect for our dogs and not stress them with outings that can make them nervous if kept on a leash especially if we know that it will have a similar reaction by crossing other people's dogs.
Remember that in summer, taking dogs with us to walk on hot asphalt, you run the risk of burning their paws. Always better if circumstances permit, don't take them with us for shopping.

THE PURCHASING EAGLE WITH CHILDREN AND DOGS

best dress 2020


shopping con i canibest influencer italia





come diventare influencer

il galateo degli acquisti

diventare fashion blogger

07:38:00 14 commenti

FASHION BLOGGER ITALIANE FAMOSE

fashion blogger italiane famose

IL GALATEO DEGLI ACQUISTI AI GRANDI MAGAZZINI E ONLINE

Continua la seconda parte del galateo degli acquisti , la prima parte la potete leggere QUI, per meglio vivere un ritorno alla normalità senza eccessi. In fondo degli spunti esistono già da tempo e sono raggruppati in regole comportamentali che si chiamano galateo.
I grandi magazzini sono ormai il posto più frequentato in assoluto per i nostri acquisti, la grande distribuzione può offrite prezzi più concorrenziali rispetto al negozio gestito dal negoziante autonomo, per cui ormai la stra grande maggioranza delle persone affolla i grandi magazzini per il loro shopping, ormai diventati vere città in miniatura con tanto di gallerie  per fare acquisti dai brand più conosciuti. Il tutto al coperto, per cui al caldo in inverno e al fresco grazie all'aria condizionata in estate. Io mi trovo qui a parlarvi di galateo dello shopping ai grandi magazzini mentre passeggio sotto dei portici di una via cittadina indossando un comodo e meraviglioso abito acquistato da FEMME LUXE  e che potrete anche voi acquistare  QUI. Quando esco per lo shopping amo essere in ordine e in perfetta armonia con me stessa, sono una fashion obsessed e per me comporre abiti e accessori per valorizzare la mia immagine è un gioco al quale non riesco a resistere.
Facciamo shopping se possiamo per aiutare le realtà e l'intera economia del pianeta a rialzarsi, lo dico perchè mentre passeggio in questa importante via , come potete notare anche voi alcuni negozi  sono ancora chiusi,   stanno ancora valutando se riaprire ed altri invece sono stati vuotati e non riapriranno piu.
Ma allora come ci dobbiamo comportare quando andiamo a fare shopping e spese ai grandi magazzini?
Prima regola - possibilmente non andarci di sabato o nei giorni immediatamente precedenti le grandi festività, non andarci nemmeno nelle ore di punta.
Seconda regola- Evitate di recarvi  ai grandi magazzini come si recherebbe in un luogo di ritrovo, per chiacchierare con le amiche o per girare senza scopi precisi da un reparto all'altro e da un piano all'altro, ingombrando inutilmente scale mobili o passaggi tra i banchi.
Ai grandi magazzini fa generalmente molto caldo, ma questo non è un motivo sufficiente per levarsi il soprabito o la giacca e girare come se si fosse nei corridoi di casa propria.
E' ammesso soltanto slacciare il cappotto e allentare la sciarpa.
Sulle scale mobili si resista alla tentazione di salire più in fretta delle scala: il tempo che si guadagna è pochissimo, le spinte che si danno agli altri sono molte e il rischio di fare un capitombolo notevole.
Meglio restare ferme, incolonnate, senza sbuffare o scalpitare; la nevrosi della fretta, ai grandi magazzini, come dappertutto del resto, non può recare che danno.
Quando guardate la merce ben disposta negli scaffali abbiate cura dopo averla visionata di riporla in modo ordinato evitando di mettere in disordine gli articoli esposti, ormai dopo un sabato di affollamento inutile sottolineare che sembra sia passato un uragano e non un gruppo di potenziali acquirenti. Lo scempio che compiono è inconcepibile con totale noncuranza dell'articolo oggetto del loro interesse e dei commessi che lavorano tutto il giorno per riordinare la merce spaiata, stropicciata e finita in reparti totalmente non attinenti, come se ormai questo atteggiamento fosse scusato. Non lo è affatto. Il rispetto è una delle prime regole comportamentali per vivere in una società rispettosa ed ordinata.
Se il prezzo della merce non è allineato con le vostre aspettative, riponetelo senza fare commenti sgraditi e denigratori davanti ad altri potenziali clienti oppure evitate di prendervela con la commessa che non c'entra niente.
Evitate anche di dare consigli che non vi sono stati richiesti ad altri clienti. Badate soltanto ai vostri acquisti e fateli con attenzione, con garbo e soprattutto in fretta. Non c'è tempo per troppe meditazioni ai grandi magazzini: essi sono stati ideati per guadagnare tempo, non per perderne e farne perdere agli altri.
Le stesse regole cerchiamo di applicarle in tempi più moderni anche per quanto riguarda lo shopping online, cerchiamo di essere rispettosi e di scegliere in modo accurato i nostri capi controllando bene la tabella delle misure onde evitare errori nell'acquisto, le tabelle sono presenti e consultabili in ogni store online, basta soltanto avere un pò di pazienza per prendersi le misure e confrontarle con quelle del negozio. Non vi sbaglierete sono precise ed eviterete di prendervela con lo store online lasciando d'impulso recensioni negative che sono davvero distruttive per il negozio stesso, Ricordatevi prima di lasciare una recensione negativa che al servizio di quel negozio, anche se online, ci sono persone che lavorano e che il negozio dovesse chiudere, sono a rischio disoccupazione. A volte le recensioni vengono lasciate a ruota libera senza nemmeno aver consultato il servizio clienti che spesso è disponile 24 ore su 24. 
Cercate prima di essere scortesi ed arrabbiati con il negozio la via del dialogo per risolvere il vostro problema o malcontento.
Stessa cosa vale per i tempi di consegna e i prezzi, ogni negozio specifica sempre le tariffe ed il tempo che impiega la merce ad arrivare. Non siate superficiali ma spendete del tempo per leggere.
Agiamo sempre in totale rispetto per gli altri e per noi stessi affinchè fare shopping sia un momento piacevole fatto di gentilezza e rispetto.

IL GALATEO DEGLI ACQUISTI AI GRANDI MAGAZZINI E ONLINE
top influencer italia

THE ETIQUETTE OF PURCHASES TO LARGE WAREHOUSES AND ONLINE

Continue the second part of the shopping etiquette, you can read the first part HERE, to better experience a return to normal without excess. At the bottom of the ideas have existed for some time and are grouped in behavioral rules that are called etiquette.

Department stores are now the most popular place ever for our purchases, the large distribution allows you to offer more competitive prices than the shop managed by the independent shopkeeper, so now the vast majority of people crowd the department stores for their shopping , now become real miniature cities with lots of galleries to make purchases from the best known brands. All indoors, so warm in winter and cool thanks to air conditioning in summer. I am here to talk to you about shopping etiquette at department stores while I walk under the arcades of a city street wearing a comfortable and wonderful dress purchased fromFEMME LUXE  and that you can also buy HERE. When I go out for shopping I love to be in order and in perfect harmony with myself, I am a fashion obsessed and for me composing clothes and accessories to enhance my image is a game that I can't resist.

We do shopping if we can to help the realities and the entire economy of the planet to rise again, I say this because while I walk in this important street, as you can see, some shops are still closed, they are still considering whether to reopen and others have been emptied and they will never reopen.

So how should we behave when we go shopping and shopping at department stores?

First rule - if possible, do not go there on Saturday or on the days immediately preceding the big holidays, do not go there even during peak times.

Second rule- Avoid going to department stores as you would go to a meeting place, to chat with friends or to go around from one department to another and from one floor to another without specific purposes, unnecessarily cluttering escalators or passages between the desks.

In department stores it is generally very hot, but this is not a sufficient reason to take off your overcoat or jacket and turn as if you were in the corridors of your own home.

It is only allowed to unfasten the coat and loosen the scarf

On escalators you resist the temptation to climb faster than the stairs: the time you earn is very little, the pushes you give to others are many and the risk of making a significant tumble.

Better to stand still, in a row, without snorting or pawing; the neurosis of haste, at department stores, as everywhere else, can do no harm.

When you look at the goods well placed on the shelves, take care after viewing them to store them in an orderly way, avoiding to mess up the items on display, now after a Saturday of useless crowding, to underline that a hurricane seems to have passed and not a group of potential buyers. The havoc they make is inconceivable with total carelessness of the article object of their interest and of the shop assistants who work all day to tidy up the unpaired, wrinkled and finished goods in totally irrelevant departments, as if by now this attitude had been excused. It is not at all. Respect is one of the first behavioral rules for living in a respectful and orderly society.

If the price of the goods is not in line with your expectations, put it away without making unwelcome and disparaging comments in front of other potential customers or avoid taking it out on the order that has nothing to do with it.

Also avoid giving advice that has not been asked of other customers. Just take care of your purchases and do them carefully, gracefully and above all quickly. There is no time for too many meditations at department stores: they were designed to buy time, not to lose it and make others lose it.

We try to apply the same rules in more modern times also as regards online shopping, we try to be respectful and to choose our garments carefully by checking the size chart well to avoid errors in the purchase, the tables are present and available in every online store, you just need a little patience to take the measurements and compare them with those of the shop. You will not be wrong, they are precise and you will avoid taking it out on the online store by leaving on impulse negative reviews that are really destructive for the store itself. Remember before leaving a negative review that at the service of that store, even if online, there are people who they work and that the shop should close, they are at risk of unemployment. Sometimes reviews are left on the loose without even consulting customer service which is often available 24 hours a day.

Before being rude and angry with the shop, try to find a way of dialogue to solve your problem or discontent.
Same thing applies to delivery times and prices, each shop always specifies the rates and the time it takes for the goods to arrive. Don't be superficial but spend time reading.
We always act in total respect for others and for ourselves so that shopping is a pleasant moment made of kindness and respect.

THE ETIQUETTE OF PURCHASES TO LARGE WAREHOUSES AND ONLINE

classifica top fashion blogger italiane


best fashion blogger to cooperatetop fashion blogger
influencer wanted





top italian fashion blogger

07:49:00 8 commenti
Newer Posts
Older Posts

L'HO FATTO PER TE

ABOUT ME




 

BARBARA DI MAURO Creator Ditigale Fashion Beauty Lifestyle Blogger Torino city, Italy FOR INQUIRES AND PARTNERSHIP PLEASE CONTACT: ❤✔ babaluccia@outlook.it ✔❤

Follow Us

NEWS LETTERS -Babaluccia fashion and my chic ideas

powered by TinyLetter



recent posts

Pagine

  • HOME PAGE
  • TOP FASHION BLOGGER ITALIANE
  • COLLABORATIONS
  • MY EVENTS
  • BABA SHOP
  • PRIVACY POLICY
  • REALE ACCADEMIA DI ETICHETTA E BUONE MANIERE
  • SE TI PIACE COPIA LO STILE

Cerca nel blog

FOLLOW ME @INSTAGRAM

Created with by ThemeXpose | Distributed By Gooyaabi Templates