Powered by Blogger.
facebook twitter tumblr instagram linkedin

Blog di moda

  • Home
  • Barbara Di Mauro
  • CATEGORIE
    • EVENTI
    • REALE ACCADEMIA DI ETICHETTA E BUONE MANIERE
    • PRESS
    • PARTNERSHIP
  • CONSULENZA E MARKETING
  • BABASHOP
  • PRIVACY POLICY

BABALUCCIA    FASHION AND MY CHIC IDEAS

FASHION BLOGGER ITALIANE FAMOSE

fashion blogger italiane famose

IL GALATEO DEGLI ACQUISTI AI GRANDI MAGAZZINI E ONLINE

Continua la seconda parte del galateo degli acquisti , la prima parte la potete leggere QUI, per meglio vivere un ritorno alla normalità senza eccessi. In fondo degli spunti esistono già da tempo e sono raggruppati in regole comportamentali che si chiamano galateo.
I grandi magazzini sono ormai il posto più frequentato in assoluto per i nostri acquisti, la grande distribuzione può offrite prezzi più concorrenziali rispetto al negozio gestito dal negoziante autonomo, per cui ormai la stra grande maggioranza delle persone affolla i grandi magazzini per il loro shopping, ormai diventati vere città in miniatura con tanto di gallerie  per fare acquisti dai brand più conosciuti. Il tutto al coperto, per cui al caldo in inverno e al fresco grazie all'aria condizionata in estate. Io mi trovo qui a parlarvi di galateo dello shopping ai grandi magazzini mentre passeggio sotto dei portici di una via cittadina indossando un comodo e meraviglioso abito acquistato da FEMME LUXE  e che potrete anche voi acquistare  QUI. Quando esco per lo shopping amo essere in ordine e in perfetta armonia con me stessa, sono una fashion obsessed e per me comporre abiti e accessori per valorizzare la mia immagine è un gioco al quale non riesco a resistere.
Facciamo shopping se possiamo per aiutare le realtà e l'intera economia del pianeta a rialzarsi, lo dico perchè mentre passeggio in questa importante via , come potete notare anche voi alcuni negozi  sono ancora chiusi,   stanno ancora valutando se riaprire ed altri invece sono stati vuotati e non riapriranno piu.
Ma allora come ci dobbiamo comportare quando andiamo a fare shopping e spese ai grandi magazzini?
Prima regola - possibilmente non andarci di sabato o nei giorni immediatamente precedenti le grandi festività, non andarci nemmeno nelle ore di punta.
Seconda regola- Evitate di recarvi  ai grandi magazzini come si recherebbe in un luogo di ritrovo, per chiacchierare con le amiche o per girare senza scopi precisi da un reparto all'altro e da un piano all'altro, ingombrando inutilmente scale mobili o passaggi tra i banchi.
Ai grandi magazzini fa generalmente molto caldo, ma questo non è un motivo sufficiente per levarsi il soprabito o la giacca e girare come se si fosse nei corridoi di casa propria.
E' ammesso soltanto slacciare il cappotto e allentare la sciarpa.
Sulle scale mobili si resista alla tentazione di salire più in fretta delle scala: il tempo che si guadagna è pochissimo, le spinte che si danno agli altri sono molte e il rischio di fare un capitombolo notevole.
Meglio restare ferme, incolonnate, senza sbuffare o scalpitare; la nevrosi della fretta, ai grandi magazzini, come dappertutto del resto, non può recare che danno.
Quando guardate la merce ben disposta negli scaffali abbiate cura dopo averla visionata di riporla in modo ordinato evitando di mettere in disordine gli articoli esposti, ormai dopo un sabato di affollamento inutile sottolineare che sembra sia passato un uragano e non un gruppo di potenziali acquirenti. Lo scempio che compiono è inconcepibile con totale noncuranza dell'articolo oggetto del loro interesse e dei commessi che lavorano tutto il giorno per riordinare la merce spaiata, stropicciata e finita in reparti totalmente non attinenti, come se ormai questo atteggiamento fosse scusato. Non lo è affatto. Il rispetto è una delle prime regole comportamentali per vivere in una società rispettosa ed ordinata.
Se il prezzo della merce non è allineato con le vostre aspettative, riponetelo senza fare commenti sgraditi e denigratori davanti ad altri potenziali clienti oppure evitate di prendervela con la commessa che non c'entra niente.
Evitate anche di dare consigli che non vi sono stati richiesti ad altri clienti. Badate soltanto ai vostri acquisti e fateli con attenzione, con garbo e soprattutto in fretta. Non c'è tempo per troppe meditazioni ai grandi magazzini: essi sono stati ideati per guadagnare tempo, non per perderne e farne perdere agli altri.
Le stesse regole cerchiamo di applicarle in tempi più moderni anche per quanto riguarda lo shopping online, cerchiamo di essere rispettosi e di scegliere in modo accurato i nostri capi controllando bene la tabella delle misure onde evitare errori nell'acquisto, le tabelle sono presenti e consultabili in ogni store online, basta soltanto avere un pò di pazienza per prendersi le misure e confrontarle con quelle del negozio. Non vi sbaglierete sono precise ed eviterete di prendervela con lo store online lasciando d'impulso recensioni negative che sono davvero distruttive per il negozio stesso, Ricordatevi prima di lasciare una recensione negativa che al servizio di quel negozio, anche se online, ci sono persone che lavorano e che il negozio dovesse chiudere, sono a rischio disoccupazione. A volte le recensioni vengono lasciate a ruota libera senza nemmeno aver consultato il servizio clienti che spesso è disponile 24 ore su 24. 
Cercate prima di essere scortesi ed arrabbiati con il negozio la via del dialogo per risolvere il vostro problema o malcontento.
Stessa cosa vale per i tempi di consegna e i prezzi, ogni negozio specifica sempre le tariffe ed il tempo che impiega la merce ad arrivare. Non siate superficiali ma spendete del tempo per leggere.
Agiamo sempre in totale rispetto per gli altri e per noi stessi affinchè fare shopping sia un momento piacevole fatto di gentilezza e rispetto.

IL GALATEO DEGLI ACQUISTI AI GRANDI MAGAZZINI E ONLINE
top influencer italia

THE ETIQUETTE OF PURCHASES TO LARGE WAREHOUSES AND ONLINE

Continue the second part of the shopping etiquette, you can read the first part HERE, to better experience a return to normal without excess. At the bottom of the ideas have existed for some time and are grouped in behavioral rules that are called etiquette.

Department stores are now the most popular place ever for our purchases, the large distribution allows you to offer more competitive prices than the shop managed by the independent shopkeeper, so now the vast majority of people crowd the department stores for their shopping , now become real miniature cities with lots of galleries to make purchases from the best known brands. All indoors, so warm in winter and cool thanks to air conditioning in summer. I am here to talk to you about shopping etiquette at department stores while I walk under the arcades of a city street wearing a comfortable and wonderful dress purchased fromFEMME LUXE  and that you can also buy HERE. When I go out for shopping I love to be in order and in perfect harmony with myself, I am a fashion obsessed and for me composing clothes and accessories to enhance my image is a game that I can't resist.

We do shopping if we can to help the realities and the entire economy of the planet to rise again, I say this because while I walk in this important street, as you can see, some shops are still closed, they are still considering whether to reopen and others have been emptied and they will never reopen.

So how should we behave when we go shopping and shopping at department stores?

First rule - if possible, do not go there on Saturday or on the days immediately preceding the big holidays, do not go there even during peak times.

Second rule- Avoid going to department stores as you would go to a meeting place, to chat with friends or to go around from one department to another and from one floor to another without specific purposes, unnecessarily cluttering escalators or passages between the desks.

In department stores it is generally very hot, but this is not a sufficient reason to take off your overcoat or jacket and turn as if you were in the corridors of your own home.

It is only allowed to unfasten the coat and loosen the scarf

On escalators you resist the temptation to climb faster than the stairs: the time you earn is very little, the pushes you give to others are many and the risk of making a significant tumble.

Better to stand still, in a row, without snorting or pawing; the neurosis of haste, at department stores, as everywhere else, can do no harm.

When you look at the goods well placed on the shelves, take care after viewing them to store them in an orderly way, avoiding to mess up the items on display, now after a Saturday of useless crowding, to underline that a hurricane seems to have passed and not a group of potential buyers. The havoc they make is inconceivable with total carelessness of the article object of their interest and of the shop assistants who work all day to tidy up the unpaired, wrinkled and finished goods in totally irrelevant departments, as if by now this attitude had been excused. It is not at all. Respect is one of the first behavioral rules for living in a respectful and orderly society.

If the price of the goods is not in line with your expectations, put it away without making unwelcome and disparaging comments in front of other potential customers or avoid taking it out on the order that has nothing to do with it.

Also avoid giving advice that has not been asked of other customers. Just take care of your purchases and do them carefully, gracefully and above all quickly. There is no time for too many meditations at department stores: they were designed to buy time, not to lose it and make others lose it.

We try to apply the same rules in more modern times also as regards online shopping, we try to be respectful and to choose our garments carefully by checking the size chart well to avoid errors in the purchase, the tables are present and available in every online store, you just need a little patience to take the measurements and compare them with those of the shop. You will not be wrong, they are precise and you will avoid taking it out on the online store by leaving on impulse negative reviews that are really destructive for the store itself. Remember before leaving a negative review that at the service of that store, even if online, there are people who they work and that the shop should close, they are at risk of unemployment. Sometimes reviews are left on the loose without even consulting customer service which is often available 24 hours a day.

Before being rude and angry with the shop, try to find a way of dialogue to solve your problem or discontent.
Same thing applies to delivery times and prices, each shop always specifies the rates and the time it takes for the goods to arrive. Don't be superficial but spend time reading.
We always act in total respect for others and for ourselves so that shopping is a pleasant moment made of kindness and respect.

THE ETIQUETTE OF PURCHASES TO LARGE WAREHOUSES AND ONLINE

classifica top fashion blogger italiane


best fashion blogger to cooperatetop fashion blogger
influencer wanted





top italian fashion blogger

07:49:00 8 commenti

FEMME LUXE ABITO BIANCO

 IL GALATEO DEGLI ACQUISTI

L'Italia è ripartita con regole comportamentali ben precise dopo l'uragano coronavirus,  regole concentrate sul rispetto reciproco e sulla disciplina legata al distanziamento sociale e al rispetto della salute altrui.
Regole che oggi appaiono come una novità,  un nuovo codice comportamentale ma in verità un codice comportamentale è sempre esistito e si chiama galateo, lo abbiamo soltanto dimenticato.
Per un nuovo inizio e per una ripresa di tutte  le attività legate al commercio e alla vendita al dettaglio, oggi io voglio approfondire con voi  l'argomento legato al  galateo degli acquisti.
Voglio ripassare insieme a voi il galateo degli acquisti indossando un abito raffinato ed elegante in candido colore bianco che ho acquistato da FEMME LUXE  e che potrete acquistare anche voi QUI.  
Io appena lo ho indossato me ne sono immediatamente innamorata, sembra fatto apposta per me . Il design comodo, fasciante e sensuale ed un colore che è l'espressione dell'eleganza per eccellenza il bianco. Pensandoci non avevo un abito bianco nel mio guardaroba da parecchi anni ormai e così ho scelto senza nessun dubbio questo colore e ne sono rimasta incantata.
Per fortuna in questo periodo di blocco forzato abbiamo potuto contiuare a fare i nostri acquisti online  per  non rinunciare alla bellezza e ad essere raffinate quando andiamo a fare shopping perchè diffondere la bellezza è una delle prime regole del galateo.
La perfetta signora è tale, non solo in salotto fra le amiche, ma anche e specialmente quando viene a contatto con gli estranei , per la strada o in un qualsiasi luogo pubblico.
Non deve meravigliare quindi che esistano regole di galateo anche per chi va a fare acquisti nei negozi . D'ora in avanti cerchiamo di imparare  nuovamente questi concetti fondamentali e di metterli in pratica . Una nuova opportunità ci viene data da questo periodo difficile cerchiamo di renderlo  utile per migliorare di nostri gesti quotidiani ed il loro approccio.
Entrando in un negozio per prima cosa si dovrebbe salutare. Ma può accadere che i venditori siano occupati con altri clienti e che non abbiamo la possibilità di badare subito a noi, succede nelle giornate di forte affluenza che speriamo possano tornare al più presto. In quel caso ci terremmo in disparte finchè non arriverà il nostro turno e saluteremo non appena  la commessa o il commesso rivolgerà la sua attenzione a noi.
Parlando a un commesso o ad una commessa dobbiamo sempre usare un tono molto cortese, non di comando.
Se nel negozio ci sono altre persone, non tentiamo di farci servire prima degli altri, ma aspettiamo con pazienza, senza sbuffare il nostro turno. Nel caso in cui il commesso vi conoscesse e tentasse per favorirvi di farvi passare prima del nostro turno, vostro dovere è rifiutare rispondendo che prima di voi ci sono le altre persone e sempre ringraziando.
Se fossero gli altri a tentare di scavalcare voi, cercate sempre mantenendo la calma di puntualizzare a bassa voce come se fosse una svista involontaria,  che invece è il vostro turno.
Cercate di entrare nel negozio con un'idea almeno approssimativa, se non esattissima di quello che desiderate acquistare per evitare di fare perdere troppo tempo al personale del negozio . 
Evitate di far salire e scendere troppe volte dalla scala la commessa, di farvi aprire troppe scatole , d farvi mostrare montagne di roba e di ficcare mani indiscrete in scatole di candida biancheria, di palpeggiare chilometri di stoffe per poi dire che volevate solo farvi un'idea.
Se la merce che vi viene presentata non è di vostro gradimento limitatevi a commentare ringraziando che non è quello che cercavate, evitando invece espressioni offensive o scortesi.
Il contegno del commesso e del cliente deve essere insomma tale che alla fine entrambi possano ringraziare e salutarsi con cortesia, senza malumore, questo anche se non hanno concluso l'affare ma solo perso un sacco di tempo entrambi.
Il galateo che insegna il rispetto altrui ed il rispetto delle regole aiuta a vivere meglio i rapporti umani con gli altri e con sè stessi. Non trascuriamo più questi valori che aiutano a costruire una società migliore.
Ritornerò con una seconda parte dedicata al galateo degli acquisti. To Be continued..

IL GALATEO DEGLI ACQUISTI

SHOPPING FEMME LUXE



BUYING ETIQUETTE

Italy is divided with precise behavioral rules after the hurricane coronavirus, rules focused on mutual respect and discipline related to social distance and respect for the health of others.Rules that today appear as a novelty, a new code of conduct but in truth a code of conduct has always existed and is called etiquette, we have only forgotten it.For a fresh start and a resumption of all business related to commerce and retail, today I want to deepen with you the topic related to the etiquette of purchases.I want to review with you the shopping etiquette wearing a refined and elegant white dress that I bought from FEMME LUXE and that you can buy HERE. too. As soon as I wore it I immediately fell in love with it, it seems made just for me . The comfortable, bandaging and sensual design and a color that is the expression of elegance par excellence in white. Thinking about it I didn't have a white dress in my wardrobe for several years now and so I definitely chose this color and I was enchanted by it.Fortunately in this period of forced blockade we were able to continue to make our purchases online in order not to give up beauty and to be refined when we go shopping because spreading beauty is one of the first rules of etiquette.The perfect lady is such, not only in the living room among friends, but also and especially when she comes into contact with strangers, on the street or in any public place.It should therefore come as no surprise that there are rules of etiquette even for those who go shopping in stores. From now on we try to reltry these fundamental concepts and put them into practice. A new opportunity is given to us from this difficult period we try to make it useful to improve our daily gestures and their approach.Entering a store first you should greet. But it can happen that the sellers are busy with other customers and that we do not have the opportunity to look after us right away, it happens on busy days that we hope they can come back as soon as possible. In that case, we will stand aside until our turn comes and say hello as soon as the salesman or salesman turns his attention to us.Talking to a salesman or a saleswoman, we must always use a very courteous tone, not a command.If there are other people in the store, we do not try to serve ourselves before the others, but we wait patiently, without snorting our turn. In case the salesman knew you and tried to help you pass before our turn, your duty is to refuse by answering that before you there are other people and always thanking.If the others were trying to overtake you, always try to keep the calm to point out in a low voice as if it were an involuntary oversight, which is your turn.Try to enter the store with at least a rough idea, if not exactly what you want to buy to avoid wasting too much time on the store staff. Avoid getting the shop up and down the ladder too many times, to let you open too many boxes, to show you mountains of stuff and to stick your hands in white linen boxes, to throb miles of fabrics and then to say that you just wanted to get an idea.If the goods presented to you are not to your liking, just comment thanking you that it is not what you were looking for, avoiding offensive or rude expressions instead.The demeanour of the salesman and the client must be in short such that in the end both can thank and greet each other politely, without bad mood, this even if they have not concluded the deal but only lost a lot of time both.Etiquette that teaches the respect of others and respect for the rules helps to live better human relationships with others and with themselves. We no longer neglect these values that help build a better society.I will return with a second part 
dedicated to the etiquette of purchases. To Be continued.

BUYING ETIQUETTE

FASHION BLOGGER ITALIA
IL MEGLIO DELLO SHOPPING ONLINE


IMPARIAMO A FARE SHOPPING



IL GALATEO E DRESS CODE BLOGGER ITALIA


09:25:00 9 commenti

FASHION BLOGGER ITALIANE FAMOSE


eleganza invitati al matrimonio

WEDDING DRESS CODE L'IMPORTANZA DELLE LEZIONI ONLINE 

Maggio il mese della celebrazione dei matrimoni per eccellenza . Il  mese scelto per i matrimoni perchè è il mese delle rose. Questa la tradizione, oggi sinonimo di  matrimonio è diventato anche  il mese di settembre il mese di fine estate che regala giornate belle e meno calde e soffocanti di quelle estive.
Ogni mese è il mese adatto se è quello scelto da voi per il vostro matrimonio.
Emozioni tante, una organizzazione perfetta perchè questo deve essere il vostro giorno da ricordare e che deve essere ricordato.
Pensiamo ai minimi dettagli ma un aspetto fondamentale spesso viene trascurato : il dress code dei vostri invitati. Ricordate che oltre a scenografie da favola, ville e parchi incantevoli il vero tono del vostro matrimonio è dato dall'eleganza dei vostri invitati.
Sono i vostri invitati che daranno importanza a voi, alla vostra giornata, alla vostra location.


Gentili Signore, e Signori,

Benvenuti nel nostro viaggio che prosegue all'interno delle Cerimonie come il Matrimonio, con me è presente l'Amica signora Barbara Di Mauro.
Un posto in particolare nell'occupazione degli Invitati in questo post dedicato al codice di abbigliamento del Signore.
Quali possono essere le migliori regole per essere eleganti in occasione di un matrimonio?
Quali accessori sono fondamentali?
Quale aspetto del matrimonio si svolge al mattino? E quale il Look per un Matrimonio nel pomeriggio verso sera?
A queste domande e ad altre potremo risponderVi con le Lezioni online

Thomas Luigi Mastroianni
CODICE ABITO per ogni occasione
Esperto ed Insegnante di Etichetta e Buone Maniere

Lezioni online personalizzate
con rilascio Attestato.
Per informazioni: 349 422857ìèP 
r.etiquetteacademy@gmail.com


CONSULENZA PER IL LOOK E IL MAKE-UP a cura di:

Signora Barbara Di Mauro
BLOGGER DI MODA
STRATEGISTA DEI SOCIAL MEDIA - CREATORE DELLA MODA BABALUCCIA E DELLE MIE IDEE CHIC
Lezioni online di Make Up e Look Style
per informazioni:
E-mail: babaluccia@hotmail.it
www.babaluccia.com


WEDDING DRESS CODE L'IMPORTANZA DELLE LEZIONI ONLINE 

fashion blogger italiane famose cappello matrimonio


il matrimonio perfetto

eleganza perfetta e cappello al matrimonio

11:35:00 12 commenti
Newer Posts
Older Posts

L'HO FATTO PER TE

ABOUT ME




 

BARBARA DI MAURO Creator Ditigale Fashion Beauty Lifestyle Blogger Torino city, Italy FOR INQUIRES AND PARTNERSHIP PLEASE CONTACT: ❤✔ babaluccia@outlook.it ✔❤

Follow Us

NEWS LETTERS -Babaluccia fashion and my chic ideas

powered by TinyLetter



recent posts

Pagine

  • HOME PAGE
  • TOP FASHION BLOGGER ITALIANE
  • COLLABORATIONS
  • MY EVENTS
  • BABA SHOP
  • PRIVACY POLICY
  • REALE ACCADEMIA DI ETICHETTA E BUONE MANIERE
  • SE TI PIACE COPIA LO STILE

Cerca nel blog

FOLLOW ME @INSTAGRAM

Created with by ThemeXpose | Distributed By Gooyaabi Templates